Programma della visita
-
lunedì 11/02/2019
-
10:30
Arrivo a Firenze all’Istituto degli Innocenti. Il Capo dello Stato viene accolto da Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana, da Dario Nardella, Sindaco di Firenze e da Laura Lega, Prefetto di Firenze.
Saluto da parte di Maria Grazia Giuffrida, Presidente Istituto degli Innocenti e da parte di Giovanni Palumbo, Direttore dell’Istituto.
Visita delle strutture residenziali di accoglienza dell’Istituto dove il Capo dello Stato incontra le madri di alcuni dei bambini affidati all’Ente dal Tribunale per i Minorenni e dai Servizi Sociali.
Visita dell’archivio storico dell’Istituto dove sono esposti due “Graduali” del 1400 e il primo documento del primo registro “Balie e Bambini”.
-
10:45
Sala del S. Giovanni - Il Presidente della Repubblica riceve la medaglia in ricordo dei 600 anni dell’Istituto da parte del Presidente dell’Istituto. Firma un Libro d’Onore.
Incontro con Riccardo Canovi Ciccarella.
Successivamente il Capo dello Stato attraversa il ‘Cortile degli uomini’ e saluta i quattro membri del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto.
-
10:50
Salone Brunelleschi. Ha inizio la Cerimonia per i 600 anni dell’Istituto degli Innocenti.
Esecuzione dell’Inno Nazionale.
Brano musicale “Le cose che piacciono a me”.
Video istituzionale sull’Ente.
Interventi di:
• Maria Grazia Giuffrida, Presidente Istituto degli Innocenti;
• Dario Nardella, Sindaco di Firenze;
• Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana.
Saluto del Presidente della Repubblica
-
11:20
Il Capo dello Stato, attraversa il ‘Cortile delle donne’ e visita il Museo degli Innocenti, di recente inaugurazione, illustrato nella parte storica da Stefano Filipponi, Direttore scientifico
-
11:45
Arrivo all’Aeroporto di Peretola. Il Capo dello Stato è accolto dal Presidente della Regione Toscana, dal Sindaco di Firenze, dal Prefetto di Firenze e da Fabiola Cardea, Direttore ENAC dell’Aeroporto
-
12:05
Il Presidente della Repubblica incontra nel salottino di rappresentanza il Cardinale Giuseppe Betori, Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corina Cretu, Commissario Europeo per le politiche regionali, Pasquale Bellezza, operaio del Consorzio costruttore, Ines Rosario Clemente Gastelumendi, guidatore del tram nuovo assunto
-
12:10
Ha inizio la presentazione della cerimonia di inaugurazione del tratto T2 della tramvia di Firenze. Saluto di:
• Sindaco di Firenze;
• Presidente della Regione Toscana.
intervento del Commissario Europeo per le politiche regionali;
Testimonianze di:
• Pasquale Bellezza, operaio del Consorzio costruttore;
• Ines Rosario Clemente Gastelumendi guidatore del tram nuovo assunto.
-
12:30
Binario di partenza della tramvia - taglio del nastro da parte del Sindaco e benedizione da parte del Cardinal Betori.
Incontro con la scolaresca dell’Istituto Manzoni che mostra un lavoro sul tema.
Successivamente il Capo dello Stato sale a bordo del tram che effettua una sosta durante la quale il Presidente della Repubblica scende e saluta gli studenti della scuola primaria “Gianni Rodari” e un rallentamento durante il quale il Capo dello Stato saluta una rappresentanza degli artigiani della CNA (Confederazione Nazionale Artigianato)
-
13:40
Partenza per Roma