Viterbo 26/02/2019

Visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Viterbo in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 dell’Università degli Studi della Tuscia ed altri impegni in città

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell'Università degli Studi della Tuscia

Programma della visita

  • martedì 26/02/2019
  • 10:30

    Arrivo a Viterbo, Università degli Studi della Tuscia. Il Presidente della Repubblica è accolto da Massimiliano Smeriglio, Vicepresidente della Regione Lazio, Giovanni Arena, Sindaco di Viterbo, Pietro Nocchi, Presidente della Provincia, Alessandro Ruggieri, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia.

    Complesso di Santa Maria in Gradi - illustrazione storico artistica della facciata della Chiesa da parte del Rettore.

    Successiva vsita del Chiostro Medievale e del Chiostro Rinascimentale.

    Studio del Rettore – Incontro con Aldo Carosi, Vice Presidente della Corte Costituzionale, Marco Frey, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, Anna Maria Fausto, Pro Rettrice Vicaria Università della Tuscia, Filippo Lazzari, rappresentante degli studenti.

    Il Presidente della Repubblica viene accolto nel cortile da un gruppo di studenti per poi fare ingresso nell’Auditorium.

    Esecuzione dell’Inno Nazionale  

  • 11:00

    Ha inizio la Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019:

    Discorso inaugurale del Prof. Alessandro Ruggieri.

    Interventi di:

    •          Filippo Lazzari;

    •          Maria Adele Savino.

    Prolusione di Marco Frey dal titolo “Sostenibilità ambientale, sviluppo economico e responsabilità sociale".

    Intervento del Presidente della Repubblica

    Al termine, il Magnifico Rettore dichiara aperto l’anno accademico.

  • 12:10

    Arrivo al Santuario Monastero. Il Capo dello Stato viene accolto da Mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo, Giuseppe Fioroni, Suor Francesca Pizzaia, Custode minore del Monastero di Santa Rosa, Margherita Eichberg, Direttore soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale.

    Subito dopo il Capo dello Stato entra nel Monastero per recarsi dinanzi all’urna contenente la reliquia di Santa Rosa.

    Sala Capitolare – Incontro con una rappresentanza del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa.

    Infine, visita delle Sale recentemente restaurate dalla Sovrintendenza.

  • 12:15

    Partenza per Roma.