Programma della visita
- 
                            
giovedì 26/09/2019
 - 
                        10:30
Arrivo al Centro Nazionale Studi Leopardiani. Il Capo dello Stato è accolto da Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche, Antonio Bravi, Sindaco di Recanati, Iolanda Rolli, Prefetto di Macerata, Antonio Pettinari, Presidente della Provincia di Macerata
 - 
                        10:35
Il Presidente della Repubblica fa ingresso al Centro Nazionale Studi Leopardiani dove è ad accogliere Fabio Corvatta, Presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani, Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali ed il turismo e Andrea Carandini, Presidente del FAI
Salottino di rappresentanza – incontro con Umberto Piersanti, Presidente del Centro Mondiale di Poesia; Paolo Pejrone, Responsabile del progetto di restauro; Olimpia Leopardi, Vice Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani; Marco Magnifico, Vice Presidente FAI
 - 
                        10:40
Visita del percorso video dedicato alla poesia leopardiana, illustrato da Marco Magnifico
 - 
                        11:00
Sala Conferenze - Cerimonia inaugurale del recupero e restauro del Centro Nazionale Studi Leopardiani e dell’Orto sul Colle dell’Infinito.
Indirizzi di saluto di:
- Antonio Bravi, Sindaco di Recanati;
 - Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche;
 
Lettura, a cura di Marco Magnifico, Vice Presidente Fai, della lettera dal titolo “L’ermo colle 2.0 e i tre principi della termodidattica” di Valentina Preti.
Interventi di:
- Fabio Corvatta Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL);
 - Andrea Carandini, Presidente del FAI;
 - Dario Franceschini Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo.
 
Intervento del Presidente della Repubblica.
 - 
                        11:30
Visita in anteprima dell’Orto sul Colle dell’Infinito, il cui progetto di recupero è illustrato dall’Arch. Paolo Pejrone
 - 
                        11:50
Visita di Casa Leopardi, della stanza dell’Accademia e della biblioteca di Giacomo Leopardi.
Al termine, il Capo dello Stato riceve il saluto di tre studenti universitari distintisi negli studi leopardiani.
 - 
                        13:00
Partenza per Roma.