Napoli 20/06/2006

Visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla città di Napoli e intervento, in forma ufficiale, alla cerimonia del 232° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza (20 e 21 giugno 2006)

Visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla città di Napoli e intervento, in forma ufficiale, alla cerimonia del 232° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza (20 e 21 giugno 2006)

Programma della visita

  • martedì 20/06/2006
  • 09:45
    Piazza Plebiscito: il Presidente della Repubblica riceve gli onori militari. Palazzo Reale: incontro con il Preside del Liceo Umberto Primo di Napoli, Prof. Alberto De Vico, e una delegazione di studenti.
  • 10:30
    Teatro di Corte: il Presidente Napolitano incontra le Autorità Politiche, Civili, Religiose e i Sindaci della Provincia di Napoli. Interventi del Sindaco di Napoli, del Presidente dell'Amministrazione Provinciale e del Presidente della Regione Campania. Intervento del Presidente della Repubblica.
  • 11:30
    Palazzo del Governo: il Presidente Napolitano incontra il Coordinamento Interforze allargato alle Autorità Giudiziarie.
  • 12:30
    Il Capo dello Stato si reca presso l'abitazione dell'ex Sindaco di Napoli, Prof. Maurizio Valenzi.
  • 17:20
    Il Presidente Napolitano visita la Libreria Colonnese e la libreria Guida.
  • 18:00
    Il Presidente visita la sede della Fondazione "Biblioteca Benedetto Croce" e, successivamente, la sede dell'Istituto Italiano di Studi Storici.
  • mercoledì 21/06/2006
  • 09:30
    Il Capo dello Stato incontra i Segretari Provinciali delle Organizzazioni Sindacali.
  • 11:00
    Il Presidente Napolitano interviene alla cerimonia per il 232° anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza e procede alla consegna di onorificenze.
  • 12:20
    Il Capo dello Stato visita il Centro Studi Mezzogiorno- Europa .
  • 17:25
    Visita alla sede de "Il Mattino" dove incontra i redattori. Breve indirizzo di saluto del Direttore de "Il Mattino". Risposta del Presidente della Repubblica.
  • 18:00
    Il Presidente della Repubblica assiste al Teatro San Carlo alla rappresentazione de "Il Lago dei Cigni" diretto dal Maestro David Garforth. Al termine del primo atto, il Capo dello Stato dopo aver salutato alcuni artisti ed essersi congedato dalle autorità presenti, lascia il Teatro per far rientro a Roma.